01-12-2019, 09:58 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2019, 11:37 PM da Maxximo88.)
Ciao ragazzi,
dopo l'articolo critico ma giusto di Marco's Box, ho deciso di redarre questa semplice guida affinché tutti possiate godere sempre dell'ultima versione di Firefox disponibile. Sottolineo solo una cosa, condivido ciò che è scritto sul blog in questione, reputo sia importante fare in modo che i browser disponibili dallo Store siano sempre aggiornati, qualsiasi Distro sia.
![[Immagine: ff12-0-maxw-654.jpg]](https://cc-media-foxit.fichub.com/image/fox-it-mondofox/323f9e82-79fa-4f90-8fe1-36bd6a8b198f/ff12-0-maxw-654.jpg)
Detto ciò, fortunatamente un utente che installa GNU/Linux sul proprio PC credo sappia come:
- Richiedere l'aggiornamento delle App;
- Installarsi l'app aggiornata per conto suo.
Quindi, per i meno smanettoni che intendono utilizzare l'ultima versione di Firefox, vediamo subito come fare!
Per prima cosa, scarichiamo l'ultimissima versione di Firefox, disponibile al seguente link:
Fatto ciò, estraete l'archivio, ottenendo qualcosa di simile a:
A questo punto, non dovrete far altro che spostare la cartella "Firefox" all'interno della cartella di Sistema OPT, eventualmente eliminando la precedente (nel caso abbiate una versione vecchia di Firefox installata).
Per farlo, potrete utilizzare il Deepin File Manager:
Utilizzando il terminale, potrete eliminare l'attuale versione di Firefox col seguente comando:
Codice:
sudo rm -r /opt/firefox
Per poi spostare la nuova versione proprio in OPT:
Codice:
sudo mv firefox /opt/firefox
Creiamo poi il link:
Codice:
sudo ln -s /opt/firefox/firefox /usr/bin/firefox
Al riavvio del PC troverete Firefox nel launcher, altrimenti per avviarlo subito potrete aprire il file eseguibile "firefox" all'interno della cartella appena spostata in OPT, oppure da terminale:
Codice:
/opt/firefox/firefox
Tale guida è applicabile a qualsiasi App.
Saluti!
Tech addicted, sono attratto dal mondo della tecnologia e tutto ciò che ne deriva. Mi ritengo un affermato utente Android e GNU/Linux. Guardo al futuro speranzoso che nuove innovazioni tecnologiche facciano capolino nella vita quotidiana!